Corretta separazione dei rifiuti e riduzione della frazione secca conferita

 

Si porta a conoscenza della cittadinanza che la discarica della Sicula Trasporti SpA, piattaforma dove viene conferito il rifiuto secco indifferenziato, a partire da giovedì 15 Aprile, ridurrà sensibilmente i conferimenti di rifiuti indifferenziati da parte dei comuni, fino ad arrivare alla totale sospensione a decorrere dal 30 di Aprile, a causa del raggiungimento dei limiti di capienza massima.

In attesa che vengano individuate soluzioni alternative, già sollecitate dalla società d’ambito SRR con un documento condiviso da tutti i comuni che ne fanno parte, si impone uno sforzo ulteriore da parte di tutti i cittadini nell’eseguire correttamente la separazione e il conferimento dei rifiuti.

Pertanto nel sacco trasparente contenente i rifiuti indifferenziati non dovranno essere assolutamente presenti materiali differenziabili quali plastica, vetro, lattine, carta e/o cartone, organico.

Laddove ciò dovesse accadere, il sacco, anche se conferito nel giorno previsto dal calendario, non sarà raccolto e l’operatore apporrà sul sacchetto un bollino riportante la dicitura “Non conforme” invitando il responsabile dell’infrazione, se individuato, gli assegnatari dei contenitori condominiali, anche tramite l’amministratore di condominio, a ritirare tempestivamente il rifiuto ed esporlo nuovamente, dopo avere effettuato la corretta separazione dei materiali.  Nel caso di inerzia da parte dei soggetti indicati, l’operatore Dusty segnalerà la presenza del rifiuto non conforme alla Polizia municipale per l’irrogazione delle sanzioni.

Con l’auspicio che si arrivi in tempi rapidi ad una definizione della situazione emergenziale, si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione dimostrata, che ha consentito il raggiungimento di percentuali soddisfacenti di raccolta differenziata, con l’impegno da parte di tutti che venga continuato e migliorato il virtuoso percorso intrapreso.

Per eventuali dubbi su come conferire determinati materiali può essere consultata la guida all’indirizzo  https://www.dusty.it/dove-lo-butto/

  Il RUP

Moschetto

Il Sindaco

   Bellia