Si informa la cittadinanza che l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali – in applicazione dell’art. 6, comma 5 della Legge Regionale 10/2003, ha approvato, con D. A. n. 37/GAB del 23/05/2019, l’avviso pubblico per l’erogazione attraverso i Comuni dell’isola, del Bonus di €. 1.000,00 per la nascita di un figlio, al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti.
Il Bonus potrà essere concesso in favore dei bambini nati o adottati, a decorrere dal 1° Gennaio 2019 sino al 31 Dicembre 2019. L’Assessorato Regionale, al fine di ottimizzare i criteri di assegnazione del beneficio e distribuire equamente lo stesso per i nati nell’arco di tutto l’anno in corso, procederà all’erogazione con due piani di riparto riguardanti i nati nei seguenti periodi:
Si precisa che gli ammessi al beneficio di che trattasi saranno complessivamente n. 110 su base regionale divisi in due semestri, nei limiti dello stanziamento di Bilancio regionale disponibile.
Possono presentare istanza per la concessione del bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest’ ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
Per la redazione delle due graduatorie (per ogni semestre), si procederà secondo i criteri di seguito elencati:
Al fine dell’ottenimento del beneficio, la domanda, redatta su apposito schema, predisposto dall’ Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, e secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’ atto di notorietà, ai sensi dell’ art. 46 e segg del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il pubblico, sito all’ingresso del Comune, dovrà essere presentata entro e non oltre le scadenze, già, prefissate dall’Assessorato,presso l’Ufficio Protocollo del Comune.
All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione:
La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell’ammissione al benefici.
IL DIRIGENTE SS.AC
(Dott.ssa M. A. Angemi)
IL SINDACO
(Antonino Bellia)